Archivi categoria: Eventi

Tutti gli eventi organizzati da Arcigay Cremona.

Appello per una mobilitazione unitaria contro il fascismo e la violenza

Evento_appello_mobilitazione_antifascista

SIT-IN RESISTENTE

messaggi, testimonianze, letture di libertà

VENERDÌ 23 GENNAIOore 18:00
davanti alla Prefettura • Corso Vittorio Emanuele II, 17 • Cremona

Un’ampia rete di cittadine e cittadini, comitati e Associazioni, reti e movimenti, organizzazioni sociali, sindacali e politiche, unita nella condivisione dei principi, delle culture e delle pratiche democratiche e nonviolente dell’antifascismo, assume un’iniziativa di mobilitazione unitaria nella città, che intende coinvolgere l’intera comunità cremonese nella riflessione, nella denuncia e nell’impegno contro ogni risorgente neofascismo e contro ogni forma di violenza.
Nell’esprimere una grande speranza collettiva per la vita di Emilio Visigalli, denunciamo l’inaudita gravità dell’azione paramilitare con la quale una cinquantina di squadristi, guidati dai massimi dirigenti cremonesi dell’organizzazione neofascista Casapound, rinforzati per l’occasione da “camerati” di Brescia e Parma, hanno preparato e messo in atto l’assalto al Centro Sociale Dordoni.

Continua la lettura di Appello per una mobilitazione unitaria contro il fascismo e la violenza

Giornata della Memoria 2015… a teatro

In occasione del 27 gennaio 2015, giornata della Memoria, Arcigay Cremona La Rocca consiglia la visione dello spettacolo teatrale:

” … NON È STATO IL FREDDO LA COSA PEGGIORE … “

  • voce recitante Marco Zappalaglio;
  • sottolineature musicali da composizioni originali Marco Ravasio;
  • accompagnamento violoncello e percussioni Raffaella Matta;
  • regia Enzo G. Cecchi.

che si terrà a Romanengo, presso il teatro G. Galilei, in piazza Aldo Moro, sabato 24 gennaio 2015, alle ore 21.15, nella rassegna “Teatri di Pianura”.

Presentando la tessera Arcigay alla cassa, si avrà diritto ad una riduzione di 2 € sul prezzo del biglietto.

Continua la lettura di Giornata della Memoria 2015… a teatro

Lei disse sì

Nei prossimi mesi a Cremona si svilupperà il dibattito pubblico sull’istituzione del Registro delle Unioni Civili, pertanto come contributo al dibattito politico a Cremona, Arcigay, assieme ad Arci , organizzano per domenica 11 gennaio 2015, una serata di informazione e discussione sul tema delle Unioni Civili, attraverso la proiezione del film “Lei disse sì“, presso Arci Luogocomune, in via Speciano 4, a Cremona.

Continua la lettura di Lei disse sì

Diario di una donna diversamente etero

Evento_diario_donna_diversamente_eteroSegnaliamo questo evento teatrale dal titolo: “Diario di una donna diversamente etero“, che si terrà giovedì 18 dicembre 2014, presso il locale Zanzibar, a Crema, in via Miglioli 23.

Il link all’evento Facebook.

Da un’idea coraggiosa ed irriverente di Giovanna Donini, giornalista e autrice televisiva, nasce la rubrica “Diversamente Etero” che ha spopolato (e spopola) sul web. Lo spettacolo interpretato dalle Brugole (Annagaia Marchioro e Roberta Lidia De Stefano) con la regia di Paola Galassi è tratto da questa rubrica e racconta le vicende tragicomiche (più comiche che tragiche) di una donna che ama le donne. Uno spettacolo di racconti, situazioni e cabaret sulla vita e sull’amore. Uno spettacolo senza veli né fronzoli né foruncoli sulla testa, uno spettacolo ad altissimo rischio d’innamoramento.
Come fanno l’amore due donne? Guardate lo spettacolo.

Con Roberta Lidia De StefanoAnnagaia Marchioro.
Testi di Giovanna Donini.
Per info e prenotazioni:

  • 392 1456628
  • 339 4429487
  • 345 7022005