ASSOCIATI AD ARCIGAY

Sottoscrivi o rinnova la tua tessera Arcigay!

Ti aspettano 365 giorni di Pride: Arcigay è la principale associazione LGBTQIA+ italiana, e da oltre 40 anni si batte quotidianamente per una società inclusiva.

A Cremona siamo presenti dal 1992!

Iscrivendoti ad Arcigay sosterrai l’associazione, ti unirai ad una grande comunità, parteciperai alla nostra vita democratica, condividerai idee e percorsi, usufruirai dei servizi, parteciperai a momenti ricreativi, culturali e di rivendicazione, e darai un sostegno concreto alle nostre attività.

Potrai comodamente versare la quota associativa annuale di € 12 anche con bonifico sul c/c BPM IT73M0503411410000000004000 o con Satispay.

Per iscriverti al Comitato territoriale Arcigay La Rocca Cremona partecipa ad una delle nostre iniziative, oppure contattaci via mail a cremona@arcigay.it o wapp al 3515961641.

Se hai già la tessera Arcigay, qui puoi verificarne la validità.

Se risulta scaduta, contattaci per rinnovarla!

Spettacolo poetico “Mi dispiace per le hostess”

Domenica 12 gennaio 2025 ti aspettiamo nel salone di Arcipelago alle ore 19 per un evento davvero da DA NON PERDERE

“MI DISPIACE PER LE HOSTESS”
spettacolo poetico con Patrizio L. Belloli e Francesco d’Amore

Patrizio scrive poesie ma non ne hai mai dedicate nessuna a Francesco. Almeno finché stavano insieme.
Quando si sono lasciati – e le cose hanno cominciato a mettersi male su un volo intercontinentale molto turbolento – solo allora sono venute alla luce 33 poesie palpitanti di sentimento, nostalgia, ironia e un po’ di crudeltà.
Una volta uscito il libro, Francesco e Patrizio hanno deciso di leggerle insieme in un reading, sfidando l’autoreferenzialità e l’imbarazzo.
Doveva essere una serata unica, mai più ripetuta.
Ne è nato una specie di spettacolino intimo e buffo con cui ancora oggi – 8 anni dopo la separazione – continuano a portare in giro il racconto di quella storia d’amore.
Un tragicomico omaggio a tutti gli ex del mondo.
Un inno alle relazioni tenaci, che cambiano forma e sopravvivono a tutto! Una cosa romantica e cringe che ci promettiamo di non fare mai più.

• ingresso gratuito • tessera Arci/Arcigay in corso di validità obbligatoria • offerta libera gradita

AFFINITA’ ELETTIVE

La prima volta che ci siamo baciati

tu non volevi

io non volevo.

Ci siamo subito trovati.

Patrizio Luigi Belloli È insegnante, poeta, attore, regista e autore di teatro. Ha pubblicato le raccolte Resa e ripresa dei lilium mandati alla guerra (2009), Sangue bluette e altri riprovevoli inchiostri (2016) Amatemi l’un l’altro (2018) e “Dove trovavi la forza aldilà dei cereali”. Cofondatore della compagnia Carolina Reaper, ha ideato e diretto tra gli altri gli spettacoli “Abbandonare Didone” (premio Next Generation festival Padova 2013) e “L’indulgenza del latte” (Pride week Milano 2016 e Premio tagad’off 2017).

Francesco d’Amore È attore, drammaturgo e docente di scrittura e teatro. Ha cofondato la compagnia teatrale Maniaci d’Amore con cui ha realizzato, tra gli altri, gli spettacoli “Il nostro amore schifo” e “Il desiderio segreto dei fossili”, e con cui ha vinto il premio Scenari pagani, il Premio Teatri del Sacro e il Premio della Critica ANCT 2018. Il loro ultimo spettacolo è “La fabbrica degli stronzi” (Prod. Teatro Nazionale di Genova).

PiadiCena di Natale

PIADICENA DI NATALE
Prima delle feste natalizie ci troviamo per uno scambio di auguri e per cenare insieme con una buona piadina della @piadineria_viaghinaglia.
Ci troviamo nella sede Arcigay La Rocca di Via Speciano n. 4 alle 19:30 di sabato 21 dicembre!
Menù: piadina + dolce + acqua = 10€
Per info, accessibilità e prenotazioni contattare:
3515961641 o info@arcigaycremona.it
NECESSARIA TESSERA ARCI O ARCIGAY

Firma contro le terapie riparative in UE

https://citizens-initiative.europa.eu/initiatives/details/2024/000001_it

Invitiamo la Commissione europea a proporre il divieto giuridico vincolante delle pratiche di conversione dirette ai cittadini LGBTQ+ nell’Unione europea.

Si tratta di interventi volti a modificare, reprimere o sopprimere l’orientamento sessuale, l’identità di genere e/o l’espressione di genere delle persone LGTBQ+.

A causa della loro natura discriminatoria, degradante, dannosa e fraudolenta, tali pratiche sono equiparate alla tortura dalle Nazioni Unite e sono attualmente vietate in un numero crescente di Stati.

L’UE svolge un ruolo fondamentale nella protezione dei diritti fondamentali e dovrebbe prendere provvedimenti per combattere tutte le pratiche disumane. La Commissione dovrebbe proporre una direttiva che aggiunga le pratiche di conversione all’elenco dei reati dell’UE e/o modificare l’attuale direttiva sulla parità (2008) per includervi il divieto di tali pratiche.

Inoltre, per contrastare la moratoria legislativa, la Commissione dovrebbe anche attuare una risoluzione non vincolante che chieda il divieto generalizzato delle pratiche di conversione nell’Unione.

Infine, invitiamo la Commissione a modificare la direttiva sui diritti delle vittime al fine di stabilire norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di pratiche di conversione.

Tutti gli Stati membri dovrebbero introdurre il divieto delle pratiche di conversione o rivedere le restrizioni pertinenti in vigore.

https://citizens-initiative.europa.eu/initiatives/details/2024/000001_it

Il ragazzo dai pantaloni rosa ️

Il film del momento arriva in sala a Cremona, da Giovedì 7 novembre al Cinema Anteo!

https://cremona.spaziocinema.18tickets.it/film/26322

È sempre attiva la convenzione per soc* Arcigay con Anteo SpazioCinema.

Se sei tesseratə ad Arcigay, la tessera SpazioCinema è a metà prezzo (€11 invece di €20), utilizzabile in tutte le sale del circuito cinematografico, da accesso a sconti per tutte le proiezioni, anche la sera e nei giorni festivi.️‍ Un motivo in più per fare o rinnovare la tessera Arcigay a Cremona!️‍

PLOT: Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indossare dei pantaloni rossi, regalo della madre, che a causa di un lavaggio sbagliato erano diventati rosa. Questo film è tratto dalla sua storia.

Il sito ufficiale di Arcigay Cremona "La Rocca"