Segnaliamo questo evento teatrale dal titolo: “Diario di una donna diversamente etero“, che si terrà giovedì 18 dicembre 2014, presso il locale Zanzibar, a Crema, in via Miglioli 23.
Il link all’evento Facebook.
Da un’idea coraggiosa ed irriverente di Giovanna Donini, giornalista e autrice televisiva, nasce la rubrica “Diversamente Etero” che ha spopolato (e spopola) sul web. Lo spettacolo interpretato dalle Brugole (Annagaia Marchioro e Roberta Lidia De Stefano) con la regia di Paola Galassi è tratto da questa rubrica e racconta le vicende tragicomiche (più comiche che tragiche) di una donna che ama le donne. Uno spettacolo di racconti, situazioni e cabaret sulla vita e sull’amore. Uno spettacolo senza veli né fronzoli né foruncoli sulla testa, uno spettacolo ad altissimo rischio d’innamoramento.
Come fanno l’amore due donne? Guardate lo spettacolo.
Con Roberta Lidia De Stefano e Annagaia Marchioro.
Testi di Giovanna Donini.
Per info e prenotazioni:
- 392 1456628
- 339 4429487
- 345 7022005
Il 17 dicembre 2014 nuovo appuntamento di
Another Cream – Aperitivo LGBT & Friends
come al solito nel tradizionale terzo mercoledì del mese; ultimo appuntamento del 2014 per festeggiare l’inizio delle festività natalizie fintanto che pandori e panettoni non abbiano avuto i loro devastanti effetti sulla vostra forma fisica…
Non mancate!
Il link all’evento Facebook
Continua la lettura di Another Cream – Aperitivo LGBT & Friends →
Ieri, il Consiglio Comunale di Cremona è stato investito dalla discussione sui differenti aspetti che riguardano la “questione” Diritti Civili.
Attorno al tema della trascrizione dei matrimoni omosessuali contratti all’estero, si è sostanzialmente deciso di rimettere la questione al Parlamento nazionale, previa espressione di un parere da parte del Sindaco, alla luce degli interventi delle Prefetture nelle Città che hanno eseguito la trascrizione.
Su questo siamo delusi dalla mancanza di coraggio da parte del Consiglio Comunale, che non ha colto che proprio nel conflitto con il Ministero degli Interni sta l’essenza della scelta di molte grandi Città Italiane di procedere alla registrazione, per far emergere l’incongruenza e la mancanza della legislazione nazionale su questo tema, che riconosce i matrimoni contratti negli altri paesi membri dell’unione Europea ma non quelli omosessuali, costituendo nei fatti una discriminazione fra i cittadini.
L’altra questione, che invece è tutta sulle spalle del Comune di Cremona, è quella del Registro delle Unioni Civili. Su questo la maggioranza di Centrosinistra ha raggiunto un accordo in merito alla necessità di approfondire il tema e di ampliare la discussione con il coinvolgimento dei cittadini, e su questo accordo è stata ritirata la mozione del Consigliere Bonali che avrebbe in tempi brevissimi fatto diventare realtà il Registro.
Continua la lettura di Cremona tuteli tutte le famiglie →
Amnesty International Sezione Italiana, Amnesty Lombardia ed il gruppo Cremona, insieme al coordinamento LGBTI e ad Arcigay Cremona “La Rocca” vi invitano ad un incontro sul tema dei diritti LGBTI, domenica 7 dicembre 2014, alle ore 18.00 presso la Libreria del Convegno, corso Campi, 72, a Cremona.
L’incontro fa parte della Maratona Write for Rights. Ihar Tsikhanyuk, ospite dell’incontro, fu protagonista di uno dei casi seguiti da Amnesty International nella maratona dello scorso anno. Ihar è un attivista bielorusso che lavora per i diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuate (LGBTI).
Continua la lettura di Essere gay nella Bielorussia di oggi: la storia di Ihar – Amnesty →
Il sito ufficiale di Arcigay Cremona "La Rocca"