Archivi categoria: Eventi

Tutti gli eventi organizzati da Arcigay Cremona.

RAC – IMMIGRAZIONE: CAMBIAMENTI NORMATIVI E SOCIALI

IMMIGRAZIONE:
CAMBIAMENTI NORMATIVI E SOCIALI
incontro informativo

giovedì 29 novembre
ore 17:30
Sala Zanoni
via del Vecchio Passeggio, 1
Cremona

Gli enti aderenti alla Rete Antidiscriminazioni Cremona, tra cui Arcigay Cremona, organizzano in collaborazione con la Tavola della Pace cremonese un dibattito informativo sulle recenti novità ed i risvolti normativi e sociali in ordine ad immigrazione e sicurezza.

L’incontro si terrà giovedì 29 alle ore 17.30 in Sala Zanoni – via del Vecchio Passeggio 1 (Cremona) e tutti i cittadini e le cittadine sono invitati a partecipare.

Intervengono:
Rosita Viola – Assessora alla Trasperenza e Vivibilità Sociale del Comune di Cremona
Mauro Ferrari – sociologo e formatore
Talita Pini – operatrice legale presso il CIAC di Parma

La partecipazione è libera e gratuita.

evento facebook QUI
articolo sito RAC QUI

SUNDAY OVER THE RAINBOW – TDoR

SUNDAY OVER THE RAINBOW 
appuntamento speciale con
ANDREA, ragazzo F to M

DOMENICA 9 DICEMBRE
ORE 16:00

SEDE ARCIGAY “LA ROCCA”
VIA SPECIANO, 4
CREMONA

In occasione del TDoR 2018 ( Transgender Day of Remembrance, ricorrenza che si celebra il 20 novembre di ogni anno per ricordare le vittime di transfobia), al prossimo appuntamento del 9 dicembre di Sunday Over The Rainbow avremo ospite Andrea, ragazzo F to M. Con lui faremo una bella chiacchierata e poi potremo stare in compagnia per fare domande e chiarirci le idee su cosa voglia dire essere una persona trans.
Vi aspettiamo a partire dalle 16:00!

ACCOGLIENZA MIGRANTI LGBT- GIORNATA DI FORMAZIONE

ACCOGLIENZA MIGRANTI LGBT
GIORNATA DI FORMAZIONE

sabato 10 novembre
10:30 – 13:00
14:00 – 16:00
c/o Sede Arcigay “La Rocca”
Via Speciano, 4 
Cremona

In occasione della riapertura dello Sportello Migranti LGBT, Arcigay “La Rocca” organizza una giornata di formazione per i suoi volontari e aperta a tutti coloro che volessero informazioni sul tema diritti e accoglienza per migranti LGBT.
Invitiamo quindi chiunque abbia a che fare con persone migranti ad approfittare della formazione, per poter essere sempre pronti ad accogliere anche migranti LGBT e conoscere i loro diritti e i loro bisogni specifici.
A tenere la formazione sarà Giorgio Dell’Amico, esperto in diritto dell’immigrazione e asilo.

Di cosa tratta l’incontro?

Durante la formazione saranno approfonditi i seguenti temi:
– cos’è la domanda di protezione internazionale (definizioni e procedura);
– elementi relativi alle tematiche LGBT (definizioni, coming out, omofobia);
– breve descrizione della situazione dei Paesi di provenienza e elementi per la raccolta della documentazione rispetto alla persecuzione omotransfobica nel Paesi d’origine;
– descrizione delle difficoltà che i richiedenti asilo LGBT spesso devono affrontare una volta in Italia;
– indicazioni rispetto a come raccogliere le memorie, quali aspetti è importante far emergere e come supportare l’interessato durante la procedura.

Chi è Giorgio Dell’Amico?

Da oltre 25 anni si occupa di immigrazione e ha lavorato in diversi ambiti: documentazione, prostituzione, asilo.
Dal 2005 è il referente nazionale di Arcigay per immigrazione ed asilo. Ha coordinato il progetto “IO – Immigrazioni ed omosessualita” che è stato il primo progetto in Italia che ha toccato queste tematiche. Ha collaborato alla ricerca UE “Fleeing Homophobia” sulla valutazione delle domande di protezione internazionale basate sull’orientamento sessuale ed identità di genere.
Attualmente coordina il CAS (Centri accoglienza straordinaria) della cooperativa per cui lavora ed è uno dei componenti dell’advisory board di un progetto UE http://www.sogica.org/it/
Tiene regolarmente incontri di formazione rivolti a volontari e a operatori di CAS, Progetti SPRAR e Commissioni.

LA PARTECIPAZIONE È LIBERA E GRATUITA

A chi frequenta la formazione, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

INSIEMI – Arcigay Cremona si racconta

INSIEMI
Arcigay Cremona si racconta

GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 
ore 21:00
Antica Osteria del Fico
via Guido Grandi, 12
Cremona 

INTERVENGONO
Ilaria Giani e Luciano Bartoli – Arcigay Cremona
Luca Paladini – I Sentinelli di Milano
Roberto Poli – Responsabile SPDC, ASST di Cremona

In questa prima serata della rassegna “INSIEMI – Le associazioni si raccontano” a cura dell’Antica Osteria del Fico, Luciano Bartoli, fondatore di Arcigay Cremona “La Rocca”, ripercorrerà la storia di Arcigay a livello nazionale e locale. Successivamente si parlerà di hate speech e cyberbullismo omofobico insieme a Luca Paladini, fondatore e portavoce de “I Sentinelli di Milano”, e al dott. Roberto Poli, psichiatra dell’ASST di Cremona.

Laboratorio sulle identità: PRIDE

LABORATORIO SULLE IDENTITÀ:
PARLIAMO DI PRIDE

SABATO 22 SETTEMBRE
ORE 16:30 – 19:00

SEDE ARCIGAY CREMONA
VIA SPECIANO, 4
CREMONA

Tornano i laboratori di Arcigay Cremona “La Rocca”.
Durante questo 3° incontro parleremo di Pride!

Dopo la lunga stagione dei Pride che ha visto 28 città italiane coinvolte nella marcia dell’orgoglio lgbti+ e la partecipazione di milioni di persone, è ora di fare il punto…
Cos’è il Pride?
Perché è ancora così importante?
Quanto incide sulla nostra autostima?
Attraverso alcune attività, cercheremo di rispondere a queste ed altre domande.

Conducono:
Lorenzo Lupoli, Counselor in formazione
Valentina Falanga, Psicologa

Il laboratorio è APERTO A TUTT* e GRATUITO

Al termine del laboratorio, invitiamo chi avrà partecipato a rimanere insieme per aperitivo o pizzata in compagnia!

LINK ALL’EVENTO FACEBOOK QUI