
Il Parlamento europeo di Strasburgo ha approvato a larga maggioranza, un rapporto sul riconoscimento delle unioni e delle famiglie omogenitoriali e sull’uguaglianza di genere in Europa. È la prima volta che in maniera così esplicita il Parlamento europeo parla di “famiglie gay“.
Il Parlamento raccomanda che le norme in quell’ambito, compresi i risvolti in ambito lavorativo, come i congedi, tengano in considerazione fenomeni come le famiglie monoparentali e l’omogenitorialità, per rendere più completo e comprensivo il diritto della famiglia e del lavoro, “visto che la composizione e la definizione di famiglia cambiano nel tempo”.
Continua la lettura di L’Europa riconosce le famiglie omosessuali – Monito all’Italia


Il Referendum per l’estensione del diritto al matrimonio a tutti i cittadini, eterosessuali ed omosessuali, che si è tenuto in Irlanda con un travolgente successo dei Sì, segna un momento storico nella battaglia per i diritti civili in Europa