Diritti Civili a Cremona

La maggioranza di Centrosinistra che governa Cremona ha imboccato la strada giusta sul tema dei diritti civili, per portare Cremona a fianco delle altre grandi città Europee ed Italiane. Il Partito Democratico e Fare Nuova la Città hanno presentato un Ordine del Giorno che assume la bontà della registrazione dei matrimoni tra persone dello stesso sesso contratti all’estero come elemento per non discriminare i cittadini tra di loro, sviluppando la mozione del Movimento 5 Stelle con uno stimolo al Parlamento nazionale ad inquadrare dal punto di vista legale le nuove forme familiari ed invitando il Sindaco a fare quanto in suo potere per rispondere positivamente in caso di richieste di trascrizione da parte di cittadini Cremonesi, ponendo al contempo la necessità di un percorso che porti all’istituzione di un Registro delle unioni civili presso il Comune di Cremona, unico strumento attuabile da un ente locale per sostanziare il riconoscimento di diritti.

Continua la lettura di Diritti Civili a Cremona

Crema verso il sì definitivo al Registro Unioni Civili


Mercoledì 5 novembre 2014, la Commissione Statuto e Regolamenti del Consiglio Comunale di Crema ha licenziato il testo definitivo del regolamento che disciplinerà il funzionamento del Registro delle Unioni civili.
Dopo l’approvazione a larga maggioranza della mozione presentata dal Consigliere Emanuele Coti Zelati, che chiedeva l’istituzione del Registro nella Città di Crema, e con l’appoggio del Sindaco Stefania Bonaldi, mancava questo passaggio istituzionale per poter giungere alla votazione finale del Consiglio che sancirà il momento di effettiva applicazione ed entrata in funzione del Registro, al quale potranno iscriversi tutte le coppie conviventi eterosessuali ed omosessuali.

Continua la lettura di Crema verso il sì definitivo al Registro Unioni Civili

Aperitivo Zero

Martedì 4 novembre 2014, a Cremona

Aperitivo Zero

 

appuntamento LGBT nella città del Torrazzo. Aperitivo LGBT aperto a tutti, ma soprattutto alle persone LGBT e loro amici per divertirsi e socializzare insieme. Organizzato da Arcigay in collaborazione con Lady’s NightOff presso il bar “La Corte dei Miracoli“, un luogo con Zero Discriminazioni, Zero Omofobia, Zero Emarginazione.
Vi aspettiamo in via Decia 21, a Cremona, dalle 19.30 alla mezzanotte.
Per chi lo desideri, nella serata sarà possibile sottoscrivere o rinnovare la tessera ARCIGAY.

Cremona: mozione per la trascrizione dei matrimoni omosessuali

Fonte: http://www.huffingtonpost.com/

Apprendiamo con soddisfazione la notizia della presentazione in Consiglio Comunale a Cremona della mozione per la trascrizione dei matrimoni contratti all’estero tra persone dello stesso sesso, da parte della consigliera comunale Lucia Lanfredi.
Come noto nel nostro Paese è in corso un conflitto istituzionali senza precedenti su questa tema, un conflitto che vede contrapposti i Sindaci delle grandi città Italiane e il Ministro degli Interni Angelino Alfano, che ha ordinato ai Prefetti di procedere all’annullamento degli atti di trascrizione dei matrimoni tra persone omosessuali, cioè la registrazione nei comuni degli atti di matrimonio fra persone dello stesso sesso stipulati nei Paesi che lo consentono (ad oggi unidici stati europei, ventiquattro stati USA, Canada, Sudafrica, Argentina, Brasile ed altri ancora).

Continua la lettura di Cremona: mozione per la trascrizione dei matrimoni omosessuali

Il sito ufficiale di Arcigay Cremona "La Rocca"