Critiche per il nuovo show di Panariello

Il nuovo show di Giorgio Panariello, “Faccio del mio meglio”, suscita delle critiche per alcune battute a sfondo omofobico. Lui si difende: “nel mio spettacolo non offendo i gay”, ma in seguito alle lamentele elimina le battute.

PANARIELLO, NEL MIO SPETTACOLO NON OFFENDO I GAY
“Ma come? Proprio perché amo fotografare la realtà credo di poter scherzare su una cosa che ritengo assolutamente normale”.

Continua la lettura di Critiche per il nuovo show di Panariello

Gender Bender Festival

Inizia il 30 ottobre a Bologna la quinta edizione di Gender Bender, il festival internazionale che presenta al pubblico italiano gli immaginari prodotti dalla cultura contemporanea, legati alle nuove rappresentazioni del corpo, delle identità di genere e di orientamento sessuale. Il Festival è interdisciplinare e propone un programma di appuntamenti che si articola in proiezioni cinematografiche, spettacoli di danza e teatro, performance, mostre e installazioni di arti visive, incontri e convegni di letteratura, concerti e live set di musicisti e dj, party notturni. Gender Bender è promosso da Il Cassero, gay lesbian center di Bologna.

Arcigay Cremona al Salone dello Studente 2007

Arcigay La Rocca Cremona partecipa alla XII edizione del Salone dello Studente, che si svolge presso la Fiera di Cremona da giovedì 15 a sabato 17 novembre 2007. Lo stand con materiali educativi, manifesti e riviste è collocato nell’area “Tempo Libero” della Fiera. Volontari/e dell’associazione saranno a disposizione di studenti, insegnanti, educatori e visitatori per fornire informazioni sulle attività.

Continua la lettura di Arcigay Cremona al Salone dello Studente 2007

Ammazza chi lo chiamava gay

In provincia di Messina: ammazza chi lo chiamava gay
L’omofobia uccide anche te, uomo che non hai imparato nulla
Aurelio Mancuso – Liberazione, 9 ottobre 2007

Il branco insiste, tu non puoi reggere più quelle accuse infamanti, tu non sei finocchio, sei padre, marito, uomo con precedenti penali per rapina e da tre anni avevi comprato quel fucile a canne mozze per vendicarti, e lo avevi detto che lo avresti usato.

Continua la lettura di Ammazza chi lo chiamava gay

Campagna della Regione Toscana contro l’omofobia

La Regione Toscana lancia una campagna di comunicazione contro l’omofobia che suscita immediatamente accesi dibattiti. Il manifesto ritrae un bambino, non perfettamente a fuoco, che è appena nato: in primo piano si nota il braccialetto di riconoscimento usato in ogni ospedale. Sopra però non c’è scritto il nome, Matteo od Elisa, Anna o Paolo, ma la parola “homosexual”. Di fianco lo slogan: “L’orientamento sessuale non è una scelta”. Come dire: qualunque sia l’origine dell’omosessualità, genetica o sociale, non si può scegliere di non esserlo se i geni o le condizioni in cui sei cresciuto hanno voluto che lo si fosse.

Continua la lettura di Campagna della Regione Toscana contro l’omofobia