Archivi categoria: Notizie

Notizie riguardati il mondo di Arcigay e non solo.

Questionario Q+ 🏳️‍🌈 🏳️‍⚧️

Partecipa anche tu a Q+ 🏳️‍🌈 🏳️‍⚧️, l’indagine nazionale sull’accesso alle cure ginecologiche per le persone lesbiche, bisessuali, trans* e non binarie, chiediamo il tuo aiuto per migliorare l’accesso al servizio sanitario e alle cure ginecologiche per le persone lesbiche, bisessuali, trans* e non binarie. Stiamo conducendo una ricerca proprio su questo argomento e il tuo contributo è essenziale per comprendere meglio il fenomeno che non è mai stato oggetto di studi in Italia.

Ti invitiamo a compilare il nostro questionario anonimo, richiederà solo pochi minuti del tuo tempo. Le tue risposte ci aiuteranno a comprendere meglio le difficoltà che le persone LBTI+ incontrano nel cercare assistenza sanitaria adeguata e a individuare le aree che necessitano di miglioramento.

Il link per accedere al questionario è questo https://www.coming-aut.it/questionario/

L’indagine è promossa da Coming-Aut LGBTI+ Community Center APS – Centro UNAR contro le discriminazioni di Pavia e con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e di Arcigay.

Accertare eventuali discriminazioni e difficoltà è il primo, indispensabile, passo per combatterle.

Ti preghiamo di condividere questo invito con i tuoi amici e conoscenti che potrebbero essere interessati a partecipare. I dati raccolti saranno trattati in modo anonimo, riservato e confidenziale.

Grazie per il tuo tempo e per il contributo che fornirai alla ricerca.

“Una Comunità in Mostra” a Cremona

La mostra è la testimonianza di un pezzo di storia del nostro Paese, quella del movimento LGBTQIA+ italiano e definizioni suoi protagonisti, attraverso l’esposizione di manifesti, fotografie, articoli di giornali e pannelli illustrativi.

La mostra è realizzata grazie al networking dei comitati territoriali di Arcigay, in occasione del 50° anniversario del primo Pride che ha avuto luogo a Sanremo il 5 aprile 1972, con più tappe di presentazione in un percorso itinerante in diverse città.

QueerLab – Laboratorio di formazione per attivistə LGBTI+ e volontarə di Arcigay

Domenica 26, dalle 9:30 alle 17, vi aspettiamo nella nostra sede di via Speciano 4, per una giornata di formazione insieme.

QueerLab è un laboratorio esperienziale di formazione, condotto da Lorenzo Lupoli e Matteo Tammaccaro con attività di gruppo basate sulle metodologie dell’educazione non formale che si pone l’obiettivo di coinvolgere e stimolare attivistə LGBTI+ e volontarə di Arcigay nella partecipazione alle attività associative e all’organizzazione di eventi per la comunità LGBTQIA+.

La formazione è gratuita ed è rivolta a socə Arci/Arcigay, sarà possibile fare la tessera o rinnovarla prima del laboratorio. È richiesta la partecipazione all’intera giornata, che prevede una pausa pranzo dalle 13 alle 14, è consigliato un abbigliamento comodo.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo Google, al seguente link:
https://forms.gle/gNbks4EkyMdGLJTv9
Per informazioni: cremona@arcigay.it.

(OVER THE) RAINBOW

Per il Pride Month inizia una seconda edizione della rassegna di titoli dedicati ai temi della comunità LGBTI+, allo Spazio Cinema Anteo di Cremona (presso il centro commerciale Cremona Po) con tre appuntamenti imperdibili:

🎞️ venerdì 3 giugno • ore 20:45
LET’S KISS – STORIA DI UNA RIVOLUZIONE GENTILE
Un docufilm biografico incentrato sulla figura di Franco Grillini, bolognese, da sempre impegnato nella lotta per il riconoscimento dei diritti civili LGTB. Avremo come ospiti in sala proprio Franco Grillini e il regista Filippo Vendemmiati.
Biglietti disponibili qui.

📽️ mercoledì 8 giugno • ore 20:45
C’É UN SOFFIO DI VITA SOLTANTO
Emozionante e singolare storia di Lucy Salani, la donna transessuale più anziana d’Italia. Tra le pochissime sopravvissute al campo di concentramento di Dachau ancora in vita, è testimone diretta di uno dei momenti più bui e tragici della storia del Novecento.
Incontreremo, da remoto, i registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini.
Biglietti disponibili qui.

🎥 mercoledì 15 giugno • ore 20:45
SILENZI E PAROLE
A Cagliari, la vita e l’attività parallela da un lato dei frati cappuccini, impegnati nei riti della Quaresima, e, dall’altro, dell’Associazione ARC, espressione della comunità L.G.B.T.Q., alle prese con le iniziative della Queeresima. Il regista Peter Marcias si muove con delicatezza e discrezione tra due realtà apparentemente incomunicabili e differenti, sovrapponendo ritmi temporali e squarci di vita. Avremo l’opportunità di conoscere Marcias dopo la proiezione.
Biglietti disponibili qui.

Il prezzo del biglietto è di 6,50€, con possibilità di riduzione a 5€ con tessera Arcigay oppure tessera del Comitato Cremona Pride.