Tutti gli articoli di Arcigay Cremona

MilanoPride 2016


Arcigay Cremona «La Rocca» aderisce e partecipa al corteo del

MilanoPride

sabato 25 giugno!

Ci trovate alla postazione N°6, segnalata da un numero ben visibile appeso a un filo in via Vitruvio, sulla destra, con alle spalle Piazza Duca D’Aosta, ovvero il piazzale davanti alla Stazione Centrale.
Saremo lì a partire dalle 15!
Vi aspettiamo cremonesi, e ricordatevi… non è necessario essere lesbiche/gay/bisessualì/transessuali per unirsi alla parata dell’orgoglio!
Per qualsiasi ulteriore info contattateci via mail all’indirizzo:
cremona@arcigay.it

Presidio per le vittime della strage di Orlando

Evento_presidio_vittime_OrlandoArcigay Cremona “La Rocca” organizza un presidio presso il Cortile Federico II per ricordare le vittime dell’atroce strage avvenuta in un locale gay di Orlando. Al presidio hanno aderito finora il Comune di Cremona, Arci Cremona, ReteDonneSnoqCremona e Tavola della Pace di Cremona.
In un momento così doloroso crediamo sia necessario unire le nostre voci per esprimere il nostro cordoglio ai famigliari delle vittime e per riflettere tutti assieme sulle forme d’odio e discriminazione che affliggono la nostra società, e che in questo caso hanno colpito la comunità LGBT americana.

Continua la lettura di Presidio per le vittime della strage di Orlando

17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

Con il termine omo/bi/transfobia ci si riferisce al sentimento negativo, all’avversione irrazionale, alle parole d’odio e agli atti di aggressione e violenza nei confronti delle persone omosessuali, bisessuali e transessuali. Più di 300 giorni fa il provvedimento che voleva aggiungere alla legge Reale-Mancino le aggravanti per omofobia e transfobia si è arenato in Commissione Giustizia al Senato. Chi si opponeva e tuttora si oppone al provvedimento sostiene di voler difendere la libertà di opinione, ma è davvero una semplice opinione quella che interferisce nelle vite delle persone limitandone libertà, sicurezza e benessere psicofisico? Come emerge dal report stilato da Arcigay, nel corso dell’ultimo anno la cronaca nazionale ha riportato la notizia di 104 episodi di omotransfobia -tra cui 2 omicidi e 2 suicidi- a cui vanno aggiunti gli episodi che non vengono intercettati dai media. Noi, certo, aspettiamo che il provvedimento fermo in Senato si sblocchi, ma una legge non è né sufficiente né necessaria: chiunque nel quotidiano può combattere l’omo/bi/transfobia praticando e promuovendo l’inclusione, evitando gli insulti e le parole d’odio entrate purtroppo nel vocabolario comune, educando i giovani al valore delle differenze, ma anche valorizzando ciò che ci accomuna, e aiutando chi ci sta vicino ad abbandonare i suoi pregiudizi.

Ilaria Giani
Presidente Arcigay Cremona “La Rocca”

A questo link il comunicato Stampa di Arcigay nazionale.

Di seguito i poster della campagna di quest’anno.