Convenzione Anteo SpazioCinema

Car* soci*,
siamo liet* di comunicarvi che Arcigay Cremona ha stipulato una convenzione con Anteo SpazioCinema, il multisala del Centro Commerciale Cremona Po.

Come funziona?
Per chi è soci* di Arcigay la tessera Anteo è acquistabile, presso la biglietteria dello SpazioCinema, al costo di €11 (invece di €20), esibendo la tessera della nostra associazione, in corso di validità, al momento dell’acquisto.

La tessera Anteo è valida fino al 28 febbraio 2023, è utilizzabile in tutte le sale del circuito presenti, oltre a Cremona, in altre città della Lombardia e dà accesso a sconti significativi per tutte le proiezioni, sia nei giorni feriali che in quelli festivi e in ogni fascia oraria.

Un solo esempio: con la tessera Anteo una proiezione, in un giorno festivo, costa solo € 5.50 invece di €9!

Che cosa aspetti?
Rinnovando la tua iscrizione ad Arcigay (link al sito/tesseramento) potrai acquistare la tessera Anteo a un prezzo agevolato e avrai diritto agli sconti per vedere tutti i film in programma.

FAMIGLIE IN ATTESA DI DIRITTI

Emy Zigatti e Lorenza Tizzi, nostre socie storiche, raccontano la loro storia di famiglia arcobaleno:
“Nell’inchiesta de L’Essenziale “FAMIGLIE IN ATTESA DI DIRITTI” di Samuele Cafasso, con le foto di Francesco Rucci, descriviamo anche la nostra odissea.

Raccontiamo di come Rocco, che aveva atteso quasi 10 anni per veder riconosciute entrambe le sue madri, se ne è recentemente vista cancellare una con una PEC; di come l’assenza di una legge ci costringe a difendere nei tribunali le nostre identità e la dignità della nostra famiglia; di quelle poche persone che indossano con umanità, responsabilità e coraggio l’abito delle Istituzioni, facendo la differenza in positivo come Stefania Bonaldi, che agisce ben diversamente dagli ipocriti che si nascondono dietro i “vorrei, ma non posso” salvo prodigarsi per ostacolare la via dei diritti.

#famigliearcobaleno #figlisenzadiritti #lessenziale

HIV:40 ANNI DI LOTTA ALLO STIGMA

Era il 1981 quando il New York Times pubblicava un articolo dal titolo “Raro caso di cancro tra 41 omosessuali”. Fu così che l’AIDS venne presentato al mondo e la storia di quell’epidemia si legò a doppio filo a quella della comunità LGBTQIA+, in un circolo vizioso in cui omofobia e sierofobia si sono alimentate l’un l’altra fino ad oggi.

U=U è la campagna internazionale che racconta una rivoluzione iniziata nel 2008 con lo Swiss Statement: le persone che vivono con HIV e assumono correttamente i farmaci non trasmettono il virus per via sessuale. La sigla sta per Undetectable = Untransmittable, ed è traducibile con “Positivə ma non infettivə“. U=U è anche un metodo di prevenzione dell’HIV chiamato TasP.

La PrEP (Profilassi Pre-Esposizione) è un farmaco che consente alle persone che non hanno l’HIV di ridurre sostanzialmente il rischio di contrarre il virus. E’ un’efficace forma di prevenzione per HIV ma non protegge da altre IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse) e prima di assumerla, oltre alla prescrizione medica, è necessario fare il test e altri esami.

Il sito ufficiale di Arcigay Cremona "La Rocca"