Arcigay Cremona “La Rocca”, in collaborazione con il circolo PD, Rive Gauche, M.I.A., Arcibassa e Anpi, presenta “Caccia all’omo” di Simone Alliva. L’autore del libro inchiesta, giornalista de L’Espresso e Esquire Italia, dialogherà con Lorenzo Lupoli (presidente Arcigay Cremona).
Al termine della presentazione sarà presente un banchetto con le copie del libro a cura della libreria “Il Seme”.
L’appuntamento è per venerdì 25 Settembre alle ore 19, in Piazza Turati a Casalmaggiore. (in caso di maltempo la presentazione si svolgerà in galleria Gorni nello spazio antistante la libreria “Il Seme”).
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione.
Per il nostro quinto appuntamento con le recensioni, vi parliamo di Febbre, di Jonathan Bazzi, protagonista del nostro incontro di venerdì scorso!
“Febbre” è una storia di emancipazione, lotta e sopravvivenza. Sullo sfondo la periferia di Milano, Rozzano, dove l’autore è nato e cresciuto in una famiglia emigrata dal sud. Un racconto di vita di un bambino “invisibile” che diventa un uomo alla ricerca di sé e dei suoi coming out fino alla scoperta della sieropositività. Premio Strega 2020, Febbre è tra i libri dell’anno oltre il panorama della letteratura a tematica LGBTI+.
Venerdì 21 agosto alle ore 19 in occasione del Porte Aperte Festival di Cremona presso il Cortile Federico II, Arcigay Cremona, in collaborazione con Cremona Pride, è orgogliosa di annunciare la presentazione del libro “Febbre” di Jonathan Bazzi.
L’evento sarà condotto da Annarita Briganti e Mario Feraboli.
Jonathan Bazzi
E’ nato a Milano nel 1985. Cresciuto a Rozzano, estrema periferia sud della città, è laureato in Filosofia. Appassionato di questioni di genere, ha collaborato con varie testate e magazine, tra cui Gay.it, Vice, The Vision, Il Fatto.it. Alla fine del 2016 ha deciso di parlare pubblicamente della sua sieropositività con un articolo diffuso in occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS. Con “Febbre” (Fandango 2019), racconta la sua esperienza in modo potente e privo di fraintendimenti, diventando il caso editoriale dell’anno ed entrando di diritto nella sestina finale de Il Premio Strega 2020.
Vi ricordiamo che l’appuntamento è per venerdì 21 agosto presso il Cortile Federico II a Cremona.
ATTENZIONE: Per partecipare all’evento, anche in ottemperanza alle normative per la prevenzione COVID-19, è necessario prenotare gratuitamente il proprio posto sul portale del PAF.
Vi invitiamo a registrarvi e seguire attentamente le istruzioni sul portale.