Mercoledì 5 novembre 2014, la Commissione Statuto e Regolamenti del Consiglio Comunale di Crema ha licenziato il testo definitivo del regolamento che disciplinerà il funzionamento del Registro delle Unioni civili.
Dopo l’approvazione a larga maggioranza della mozione presentata dal Consigliere Emanuele Coti Zelati, che chiedeva l’istituzione del Registro nella Città di Crema, e con l’appoggio del Sindaco Stefania Bonaldi, mancava questo passaggio istituzionale per poter giungere alla votazione finale del Consiglio che sancirà il momento di effettiva applicazione ed entrata in funzione del Registro, al quale potranno iscriversi tutte le coppie conviventi eterosessuali ed omosessuali.
appuntamento LGBT nella città del Torrazzo. Aperitivo LGBT aperto a tutti, ma soprattutto alle persone LGBT e loro amici per divertirsi e socializzare insieme. Organizzato da Arcigay in collaborazione con Lady’s NightOff presso il bar “La Corte dei Miracoli“, un luogo con Zero Discriminazioni, Zero Omofobia, Zero Emarginazione.
Vi aspettiamo in via Decia 21, a Cremona, dalle 19.30 alla mezzanotte.
Per chi lo desideri, nella serata sarà possibile sottoscrivere o rinnovare la tessera ARCIGAY.
Apprendiamo con soddisfazione la notizia della presentazione in Consiglio Comunale a Cremona della mozione per la trascrizione dei matrimoni contratti all’estero tra persone dello stesso sesso, da parte della consigliera comunale Lucia Lanfredi.
Come noto nel nostro Paese è in corso un conflitto istituzionali senza precedenti su questa tema, un conflitto che vede contrapposti i Sindaci delle grandi città Italiane e il Ministro degli Interni Angelino Alfano, che ha ordinato ai Prefetti di procedere all’annullamento degli atti di trascrizione dei matrimoni tra persone omosessuali, cioè la registrazione nei comuni degli atti di matrimonio fra persone dello stesso sesso stipulati nei Paesi che lo consentono (ad oggi unidici stati europei, ventiquattro stati USA, Canada, Sudafrica, Argentina, Brasile ed altri ancora).
come al solito nel tradizionale terzo mercoledì del mese. Il nuovo appuntamento è dedicato a tutti gli amici e le amiche sportive che proprio in questi giorni ricominciano i diversi campionati e che saranno con noi, dopo le estenuanti partite, per rilassare mente e muscoli…
Sabato sera, per la prima volta a Crema, e domenica pomeriggio, per la quarta volta a Cremona, si è tenuta un’edizione della scenografica manifestazione del movimento denominato “sentinelle in piedi”; gli appartenenti a questo movimento sostengono che occorre impedire l’approvazione di leggi che cercano di contrastare l’omofobia ed ogni forma di discriminazione contro gli omosessuali perché questo limiterebbe la loro libertà di discriminarli, ed inoltre che non bisogna riconoscere alcuna forma di famiglia al di fuori di quelle costituite con matrimonio tra un uomo e una donna perché riconoscerle significherebbe distruggere la vera famiglia.