Aperitivo e workshop a Crema

Sabato 22 ottobre dalle 18.30 i ragazzi di “1990”, il collettivo LGBT (Lesbico, Gay, Bisessuale, Trans) cremasco, nato la scorsa estate, si presentano con un aperitivo d’inaugurazione al Circolino in via Montello 25.
Interverranno anche: Gabriele Piazzoni, presidente di Arcigay La Rocca Cremona; Gemma Maglio, referente a Crema per AGEDO (Associazione GEnitori Di Omosessuali); Stefano Aresi, presidente di Articolo 37-Treviglio LGBT.
A seguire WORKSHOP IN-FORMATIVO sui concetti e le definizioni legati all’identità affettivo-sessuale condotto da Effrosiny Daglieli, responsabile del Progetto Scuola di Arcigay La Rocca, e Sara Arrigoni, volontaria per Arcigay e vicepresidente di Articolo 37.

c o m e  a s  y o u  a r e

Novità LGBT nel censimento Istat

Per la PRIMA VOLTA IN ITALIA, l’ISTAT rileverà le coppie conviventi omosessuali ed eterosessuali riconoscendole come famiglie su base affettiva e differenziando nettamente fra CONVIVENTI (appunto, su vincolo affettivo) dai COABITANTI.
Inoltre, i moduli verranno inviati direttamente a casa, la compilazione avverrà in modo privato e autonomo, senza interferenze di “funzionari”, potranno essere compilati ed inviati ON-LINE o riconsegnati in forma anonima negli uffici postali o agli appositi sportelli comunali.

Continua la lettura di Novità LGBT nel censimento Istat

AGEDO a Crema

Venerdì 23 settembre dalle ore 21.00 presso la Camera del Lavoro – CGIL in Via Carlo Urbino 9 a Crema (CR) parliamo di differenze con la presidente nazionale di AGEDO (Associazione Genitori Di Omosessuali) Rita De Santis – per la nascita di un punto ascolto dell’associazione a Crema.
Saranno presenti alcuni genitori già coinvolti nel progetto ed auspichiamo che molti altri vengano invitati a partecipare all’iniziativa dalle proprie figlie e figli.

Arcigay sostiene lo sciopero del 6 settembre 2011

Arcigay sostiene lo sciopero generale indetto da CGIL per il 6 settembre 2011. Denunciamo l’iniquità di una manovra finanziaria che comprime pesantemente i diritti del lavoro e dei lavoratori e accentua il drastico ridimensionamento del welfare nel nostro Paese, alimentando un’involuzione civile, sociale e economica che basa sui privilegi e non sui diritti le relazioni e i rapporti sociali. Arcigay esprime estrema preoccupazione e avversa culturalmente, ancor prima che politicamente, l’idea di Paese insita in questa manovra.

Continua la lettura di Arcigay sostiene lo sciopero del 6 settembre 2011

Il sito ufficiale di Arcigay Cremona "La Rocca"