Archivi categoria: Avvisi e Comunicazioni

Gli avvisi e le comunicazioni di Arcigay Cremona.

RETE ANTIDISCRIMINAZIONI DI CREMONA (RAC)


Martedì 20 marzo presso la Sala Eventi SpazioComune è stato firmato il protocollo d’intesa con cui si è istituita la RETE ANTIDISCRIMINAZIONI di Cremona (RAC).

Oltre ad Arcigay Cremona, hanno sottoscritto il protocollo voluto dal Comune di Cremona molte altre associazioni ed enti del territorio impegnati nel contrasto a ogni forma di discriminazione.

Fare RETE permetterà alle associazioni coinvolte di intercettare e gestire in maniera più rapida ed efficace i casi di discriminazione. Consentirà inoltre di indirizzare ai giusti sportelli le persone che appartengono a categorie vulnerabili e che chiedono consulenza, supporto o aiuto.

Maggiori info nell’articolo QUI

Vi invitiamo a visitare il sito della Rete Antidiscriminazioni Cremona, dove è possibile informarsi sulle associazioni aderenti, tenersi aggiornat* sulle loro iniziative e trovare i loro recapiti.
https://antidiscriminazionicremona.wordpress.com/

ASSEMBLEA ORDINARIA

Ai sensi dello statuto è convocata per venerdì 13 aprile 2018 alle ore 23.55 in prima convocazione e per domenica 15 aprile 2018 alle ore 17.30 in seconda convocazione l’assemblea ordinaria dei soci e delle socie del Comitato Territoriale Arcigay Cremona “La Rocca” presso la sede in via Speciano, 4.

La Presidente del Comitato Ilaria Giani

Ordine del Giorno:

  • presentazione e discussione delle iniziative in programma;
  • approvazione bilancio preventivo 2018 e consuntivo 2017;
  • varie ed eventuali.

Con l’occasione la sede rimarrà aperta per attività culturali e sociali, come la consultazione del materiale culturale, il confronto e la socializzazione tra i membri del circolo.

ELEZIONI 2018 – ADESIONI ALLA PIATTAFORMA VOTOARCOBALENO

 

In vista delle elezioni parlamentari del 4 marzo, Arcigay nazionale ha creato il portale votoarcobaleno.arcigay.it per monitorare le posizioni dei canditati e delle candidate in merito ai diritti delle persone LGBTI e offrire così uno strumento utile di orientamento per gli elettori.

Abbiamo chiesto ai candidati di Cremona di sottoscrivere i seguenti obiettivi:
matrimonio egualitario, attraverso il quale si otterrebbe la piena equiparazione dei legami tra persone omosessuali e i legami tra persone eterosessuali; legge contro l’odio omotransfobico, un’iniziativa legislativa che definisca un’aggravante per i crimini che hanno origine nell’odio verso le persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali, e che metta in campo azioni strutturali di contrasto e di prevenzione soprattutto in ambito educativo; la riforma delle adozioni, affinché, tenendo al centro l’interesse primario del minore, sia resa possibile l’adozione per i/le single e le coppie formate da persone dello stesso sesso e la tutela dei diritti dei minori che già vivono in famiglie omogenitoriali; accesso alle pma (procreazione medicalmente assistita) per donne lesbiche e single; depatologizzazione della condizione trans, per il riconoscimento della condizione transessuale, del cambio di nome e identità come scelta libera e autonoma dell’individuo e non come malattia.

Cinque obiettivi concreti per costruire un orizzonte fatto di autodeterminazione, tutela e pari diritti.

A rispondere al nostro appello e sottoscrivere la piattaforma con le nostre cinque proposte sono stati: i candidati di Liberi e Uguali Annamaria Abbate, Martina Draghi, Lapo Pasquetti, Paolo Bodini, Marcello Modini, Roberta Valmachino; i candidati di Potere al Popolo! Emanuele Ballintani, Francesca Berardi e Marcella Boccia, Lidia Beduschi, Giampiero Carotti, Mario Lottaroli; la candidata per il Partito Democratico, Valeria Fedeli; la candidata di +Europa, Marina Tana; il candidato di Per una Sinistra Rivoluzionaria, Francesco Favalli.

La situazione di Cremona rispecchia in parte il trend generale: a livello nazionale il maggior numero di adesioni alla piattaforma è arrivato da LeU (146), seguito da Potere al Popolo! (134), Partito Democratico (51), +Europa (31), Movimento 5 Stelle (23).
Non pervenute le risposte dei partiti della coalizione di Centro Destra che, anzi, promettono arretramenti in tema di diritti civili, minacciando di modificare la legge Cirinnà e fomentando di fatto l’odio verso qualsiasi tipo di minoranza.

La strada verso la piena parità di diritti è ancora lunga ed è importante che la comunità LGBTI abbia in parlamento dei rappresentanti che abbiano a cuore e portino avanti istanze di civiltà. Grazie alla piattaforma (che invitiamo tutti a consultare) i cremonesi potranno esprimere un voto consapevole sul “fattore lgbti” dei candidati in corsa.
L’appello che lanciamo oggi non è ai candidati e alle candidate, ma agli elettori e alle elettrici: tocca a noi, attraverso il nostro voto di domenica, indicare la via ai nostri futuri governanti.

DOMENICA APERTA –

DOMENICA APERTA – GLI INCONTRI MENSILI DI ARCIGAY CREMONA

domenica 17 DICEMBRE
dalle 16:30 alle 19:00
via Cesare Speciano, 4
Cremona

OGNI 3^ DOMENICA DEL MESE, dalle 16,30 alle 19,00
apre la sede di Arcigay Cremona La Rocca!

Uno spazio dedicato alle persone LGBTI in cui incontrarsi, confrontarsi e informarsi sui progetti di Arcigay.

Vieni a portare nuove idee o semplicemente a conoscerci!

La sede offre anche una nutrita biblioteca di narrativa e saggistica a tematica LGBTI. Puoi consultare o chiedere in prestito il libro che ti interessa.

Ti aspettiamo!

https://www.facebook.com/events/512173052515447/

CALL FOR VOLUTEERS per sportello migranti LGBT

CALL FOR VOLUTEERS
per sportello migranti LGBT

Arcigay Cremona “La Rocca” è in cerca di volontari/e per istituire uno “Sportello Migranti LGBT”,
ovvero un momento strutturato di accoglienza per i rifiugiati LGBT.

Parli un buon inglese e/o francese? 
Hai voglia di supportare alcuni/e giovani migranti? 
Sei un buon ascoltatore o una buona ascoltatrice?
Allora fai al caso nostro!

Da qualche mese la nostra sede è frequentata da alcuni/e giovani rifugiati/e provenienti da Paesi in cui le persone LGBTI sono emarginate, minacciate o perseguitate.

Per questo stiamo cercando dei VOLONTARI che vengano ai nostri incontri mensili (una domenica al mese da ottobre a giugno, o in altri momenti concordati) e ci aiutino ad accogliere i rifugiati che frequentano il nostro circolo, li ascoltino e raccolgano le loro eventuali necessità o richieste che poi discuteremo insieme.

Se l’idea TI PIACE e vuoi qualche INFO in più,
mettiti in contatto con noi!

Puoi scriverci all’indirizzo mail cremona@arcigay.it 
oppure telefonare al n. 3401623001