Per devolvere il proprio 5×1000 ai progetti di Arcigay è sufficiente firmare e scrivere il codice fiscale dell’associazione 92017780377 nello spazio predisposto dell’apposita scheda da allegare alla dichiarazione dei redditi (modello 730, Unico), o da portare, per chi non faccia la dichiarazione, in posta o in banca (modello Cud). Non c’è bisogno di scrivere il nome Arcigay, è sufficiente il codice fiscale.
Lettera aperta agli operai di Mirafiori
Carissimi operai di Mirafiori
leggo dalle pagine di liberazione la motivazione con cui avete negato il vostro voto alla sinistra favorendo invece la lega nord:
“perché la sinistra pensa solo a froci e zingari, non a noi”.
Continua la lettura di Lettera aperta agli operai di Mirafiori
Bologna Pride 2008
Il 28 giugno 2008 dopo 13 anni il Pride Nazionale torna a Bologna, storica città del movimento Lesbico Gay Bisessuale e Transessuale italiano. Dopo 2 mesi di eventi si avvicina il giorno della manifestazione conclusiva che si terrà sabato 28 giugno, giornata Mondiale dell’orgoglio lgbt. Arcigay Cremona colora il Bologna Pride con il carro di Arcigay Lombardia e numeros* partecipanti. Di seguito tutte le info sul 28 giugno.
Il presidente Lorenzo Lupoli su D di Repubblica
Sul numero 594 del 19 aprile 2008 (pagg. 80-86) del settimanale “D la Repubblica delle Donne” il presidente di Arcigay Cremona Lorenzo Lupoli e la sua famiglia parlano del coming out. L’articolo è visualizzabile e scaricabile in versione pdf dal sito http://periodici.repubblica.it/d/
HIV+ tra silenzio e discriminazione – convegno
Cosa significa essere sieropositivi oggi in Italia?
La maggioranza delle persone ne sa ben poco perché non se ne parla mai. E, nel silenzio, essere sieropositivi diventa un po’ come non essere. Noi invece vogliamo parlarne e sottolineare il peso della discriminazione che limita la vita delle persone sieropositive.
Persone comuni, che vivono, amano, lavorano e lottano ogni giorno, come chiunque, per il proprio benessere e la propria dignità.
Continua la lettura di HIV+ tra silenzio e discriminazione – convegno