Dona il tuo 5×1000 ad Arcigay

Il tuo 5 vale x 1000. Insieme facciamo la differenza. Scegli di dare il tuo sostegno ad Arcigay.

Diventa parte del cambiamento che vorresti.
Per noi, il tuo contributo è importante e lo moltiplichiamo per dare gambe ai nostri progetti di sensibilizzazione ed educazione alle differenze, di contrasto all’odio e alle discriminazioni e di sostegno alle vittime dell’omo-lesbo-bi-trans-a-fobia, di promozione della salute sessuale e prevenzione di IST e HIV e di diversity & inclusion nel mondo del lavoro. Se uniamo le forze, possiamo andare più lontano.
Indica nella dichiarazione dei redditi il C.F 92017780377 per donare il 5×1000 ad Arcigay.

Puoi visitare la pagina dedicata sul sito di Arcigay.

Iniziative TDOV 2021

Il 31 marzo è la ricorrenza internazionale che celebra la visibilità delle persone trans.
Arcigay Cremona propone due iniziative per celebrare questa ricorrenza così importante.

La prima, sarà mercoledì 31 marzo alle ore 19,  ed è organizzata da Arcigay Nazionale.
Sulla nostra pagina Facebook e sulla pagina Facebook di Arcigay Nazionale, si terrà un evento online dal titolo “Storie di R-esistenza trans*” con Monica J.Romano e Christian Ballarin, in cui verranno attraversate alcune delle tappe più significative della storia del movimento trans* in Italia.

La seconda, il giorno successivo, giovedì 1 aprile, vi proporremo “Io sono io, dialogo con l’autrice”. Il nostro Vicepresidente Matteo Tammaccaro dialogherà con Cinzia Messina, autrice del libro “Io sono io”, e madre di Greta. L’incontro sarà visibile in diretta su YouTube.

Ricordiamo che il libro “Io sono io” è disponibile su Amazon.

Omotransfobia, Arcigay ‘La Rocca’ soddisfatta per approvazione in Consiglio Comunale

Il nostro ringraziamento è in particolare alla consigliera Stella Bellini, prima firmataria della mozione in sostegno all’approvazione della proposta di legge ‘Misure di prevenzione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere’, ma va a tutti i consiglieri e le consigliere comunali che con questo voto si sono espressi/e a favore di una legge di civiltà che il nostro Paese aspetta da anni.

La nuova squadra di Direttivo

Le discriminazioni e le violenze che colpiscono le persone per il loro orientamento sessuale e la loro identità di genere sono all’ordine del giorno nel nostro Paese, ma l’ordinamento italiano è rimasto silente per decenni rispetto al tema del contrasto alla violenza di natura omotransfobica, sia essa fisica o verbale. Tale impianto risiede nella Legge n.654 del 13 ottobre 1975 (la cosiddetta “Legge Reale), modificata con il Decreto legge n. 122 del 26 aprile 1993 (meglio noto come “Legge Mancino”) che attualmente si limita a perseguire i reati d’odio fondati su caratteristiche personali quali la nazionalità, l’origine etnica e la confessione religiosa.

L’approvazione alla Camera dei Deputati della legge contro l’omotransfobia e la misoginia – prosegue l’intervento -, avvenuta nel mese di novembre dello scorso anno, è stato un primo passo verso l’approvazione definitiva del provvedimento. La legge, il cui relatore è l’onorevole Zan, deve essere approvata al Senato ma sappiamo non sarà un passaggio scontato per l’opposizione delle destre che si è già manifestata nel dibattito alla Camera.

In particolare i/le rappresentanti di Lega e FDI, negando l’esistenza dell’emergenza sociale causata dal fenomeno dell’omotransfobia, hanno perso un’occasione per rendere la destra italiana più civile e rappresentare degnamente le persone LGBTI del loro elettorato. Un’occasione che hanno perso anche sul nostro territorio, durante il consiglio comunale, rendendosi protagonisti/e di un dibattito con argomentazioni basate su una serie di fake news che qualsiasi cittadino/o cremonese è in grado di verificare.

La comunità LGBTI purtroppo è abituata all’ostilità e alle parole offensive di una parte del mondo politico, tuttavia il dialogo così come il rispetto delle differenze rimangono per noi valori imprescindibili e per questo Arcigay continuerà il suo impegno sul territorio cremonese in difesa della laicità, la promozione dei diritti civili e sociali, l’autodeterminazione di tutte le minoranze e il pieno riconoscimento di tutte le famiglie, proseguendo la lunga marcia verso l’uguaglianza con tutti/e coloro che vorranno lottare con noi.

Convocazione Assemblea Ordinaria

Ai sensi dello statuto è convocata per mercoledì 21 aprile 2021 alle ore 5.00 in prima convocazione e per giovedì 22 aprile 2021 alle ore 20:45 in seconda convocazione l’assemblea ordinaria dei soci e delle socie del Comitato Territoriale Arcigay Cremona “La Rocca”.
L’Assemblea è convocata online, in via precauzionale, sulla piattaforma “Google Meet”.
Il link per l’accesso verrà fornito nei giorni antecedenti l’Assemblea.

Si ricorda che hanno diritto di voto le socie e i soci del Comitato Arcigay Cremona “La Rocca” iscritti entro la data di convocazione dell’Assemblea e in regola con il versamento della quota associativa annuale all’apertura dei lavori dell’Assemblea.
Sarà possibile rinnovare la propria tessera fino a prima dell’inizio dei lavori, per dubbi o chiarimenti su come procedere, contattaci all’indirizzo email cremona@arcigay.it.

Il Presidente del Comitato Lorenzo Lupoli

Ordine del Giorno:

  • presentazione e discussione delle iniziative in programma;
  • approvazione bilancio preventivo 2021 e consuntivo 2020;
  • varie ed eventuali.

Il sito ufficiale di Arcigay Cremona "La Rocca"