Recensione “Caccia all’omo”

Dopo la presentazione di venerdì scorso a Casalmaggiore, ecco la nostra recensione di “Caccia all’omo” di Simone Alliva.

Simone Alliva in questo suo primo libro ricostruisce il clima d’odio verso le persone lesbiche, gay, bisessuali, trans che si respira nel nostro Paese nonostante la recente approvazione della legge sulle unioni civili. Una violenza che è legittimata dall’assenza di una legge contro l’omobitransfobia e dalle prese di posizione di illustri personaggi pubblici che costruiscono il loro consenso sulla pelle dei “diversi”. Una lettura utile per capire cosa accade in un’Italia che in tema di diritti civili rimane fanalino di coda in Europa e nel mondo occidentale.

Cena sociale + concerto

Giovedì 24 settembre, doppio appuntamento, in collaborazione col Circolo Arcipelago, all’interno del Cortile del Circolo in via Speciano 4.

Alle ore 19:30, la cena sociale con il seguente menù:

  • carne con verdure grigliate o alternativa vegetariana
  • una birra in lattina / bicchiere di vino / bibita
  • dolce
  • acqua a volontà

Il prezzo è di 20 euro a testa, ed è necessario prenotare, entro martedì 22 settembre, telefonando ad Annalisa 347 735 6296.
Purtroppo, a causa delle restrizioni COVID, avremo a disposizione 40 posti.

A seguire, dalle ore 21:00, il concerto della band cremonese 180°.
Per il concerto la disponibilità dei posti aumenterà a 50 posti seduti.

Maggiori informazioni qui: Evento Facebook

Io sono Io voto

Firma ora la petizione “Io Sono Io Voto” – Seggi elettorali accessibili, inclusivi e rispettosi per le identità trans*

Le procedure di voto in base al sesso anagrafico espongono le persone trans* a un coming out forzato minandone la partecipazione alle urne, in contrasto con le disposizioni previste dall’art. 48 della nostra Costituzione. Chiediamo intervento dell’ On. Luciana Lamorgese Ministra degli Interni.
Firma ora la petizione

#ioSonoIoVoto

Recensione “Mine Vaganti”

Eccoci al nostro appuntamento con le recensioni!
Questo sabato parliamo di “Mine Vaganti”, film del 2010 di Ferzan Özpetek.

Un vero cult movie per la comunità LGBTI+, grazie anche a battute iconiche e ai personaggi molto forti.
La storia racconta le vicende di un ragazzo, e del suo tentativo di fare coming out, battuto sul tempo dal fratello stesso.

I rapporti conflittuali e i misteri nascosti in famiglia, lo strano rapporto con una socia d’affari e i pettegolezzi di paese faranno da cornice in questa commedia italiana dai risvolti drammatici, vincitrice di numerosi riconoscimenti.

Convocazione Assemblea Ordinaria

Ai sensi dello statuto è convocata per mercoledì 14 ottobre 2020 alle ore 5.00 in prima convocazione e per giovedì 15 ottobre 2020 alle ore 20:45 in seconda convocazione l’assemblea ordinaria dei soci e delle socie del Comitato Territoriale Arcigay Cremona “La Rocca” presso la sede in via Speciano, 4.

Il Presidente del Comitato Lorenzo Lupoli

Ordine del Giorno:

  • presentazione e discussione delle iniziative in programma;
  • approvazione bilancio preventivo 2020 e consuntivo 2019;
  • varie ed eventuali.

L’assemblea si svolgerà nel rispetto delle vigenti normative di sicurezza e prevenzione.

Il sito ufficiale di Arcigay Cremona "La Rocca"