ESITO CONGRESSI DEL 22 OTTOBRE

Il nuovo direttivo di Arcigay “La Rocca”
Da sinistra: Matteo Tammaccaro, Lorenza Tizzi, Ilaria Giani, Marco Cosci, Annalisa Pagliari, Gabriele Piazzoni, Lorenzo Lupoli

Lunedì 22 ottobre presso la sede di via Speciano 4, a Cremona, si sono tenuti il Congresso Territoriale e il Congresso Provinciale di Arcigay “La Rocca” per il rinnovo delle cariche sociali e le votazioni in vista del XVI Congresso nazionale di Arcigay che si terrà a Torino il 16, 17 e 18 novembre 2018.

In apertura del Congresso Territoriale sono state presentate le mozioni in corsa per il XVI Congresso Nazionale “Liberazione senza confini” e “Orgoglio a voce alta”, illustrate rispettivamente da Gabriele Piazzoni e Niccolò Angelini.

Dopo la votazione, che ha visto la mozione “Liberazione senza confiniottenere il supporto dell’assemblea, si è passati alle nomine dei delegati per il Congresso Nazionale – Ilaria Giani, Gabriele Piazzoni e Matteo Tammaccaro – e del nuovo consigliere che rappresenterà Arcigay Cremona ai consigli nazionali, Matteo Tammaccaro.

Successivamente, i 35 votanti del Congresso Provinciale hanno riconfermato Ilaria Giani presidente, Marco Cosci vicepresidente e hanno sostenuto con voto favorevole il nuovo consiglio direttivo formato da Lorenza Tizzi, Gabriele Piazzoni, Lorenzo Lupoli, Matteo Tammaccaro e Annalisa Pagliari.

Il Congresso Provinciale ha approvato le linee programmatiche delineate dalla presidente, che intende portare avanti il lavoro svolto nel triennio appena concluso. Triennio che ha visto il piccolo comitato impegnato in iniziative politiche, culturali e ricreative, oltre al consolidamento delle relazioni con altre realtà associative locali e la collaborazione con lo Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Cremona. Tra gli obiettivi del nuovo mandato anche l’organizzazione di iniziative volte a farsi conoscere dalla città, l’istituzione di gruppi di lavoro per il contrasto dell’omofobia nelle scuole e l’incremento dei servizi a favore delle persone LGBTI, tra cui lo Sportello psicologico e lo Sportello migranti, attivi già da un anno grazie ai volontari che hanno messo a disposizione di Arcigay “La Rocca” le loro competenze e il loro tempo libero.

INSIEMI – Arcigay Cremona si racconta

INSIEMI
Arcigay Cremona si racconta

GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 
ore 21:00
Antica Osteria del Fico
via Guido Grandi, 12
Cremona 

INTERVENGONO
Ilaria Giani e Luciano Bartoli – Arcigay Cremona
Luca Paladini – I Sentinelli di Milano
Roberto Poli – Responsabile SPDC, ASST di Cremona

In questa prima serata della rassegna “INSIEMI – Le associazioni si raccontano” a cura dell’Antica Osteria del Fico, Luciano Bartoli, fondatore di Arcigay Cremona “La Rocca”, ripercorrerà la storia di Arcigay a livello nazionale e locale. Successivamente si parlerà di hate speech e cyberbullismo omofobico insieme a Luca Paladini, fondatore e portavoce de “I Sentinelli di Milano”, e al dott. Roberto Poli, psichiatra dell’ASST di Cremona.

GIRL al Cinema Chaplin

GIRL

REGIA DI LUKAS DHONT

Cinema Chaplin
via Antiche Fornaci, 58
Cremona

venerdì 28 
ore 21:00
sabato 29
ore 18:30,
ore 21:00
domenica 30
ore 16:00

ore 18:30
ore 21:00

Stasera, come ogni venerdì, INGRESSO RIDOTTO PER TESSERAT* ARCIGAY,

Il film è a tematica T (transgender), ha ricevuto quattro premi al Festival di Cannes (Miglior interpretazione, Queer Palm, Caméra d’or e Premio Fipresci) e ora concorre per l’Oscar come miglior film straniero.

https://www.mymovies.it/film/2018/girl/

Convocazione Congresso Territoriale

CONVOCAZIONE DEL CONGRESSO PROVINCIALE

Alle socie e ai soci

È convocato il Congresso provinciale del Comitato Arcigay “La Rocca” Cremona in prima convocazione per il  giorno  21/10/2018 alle ore 05.00 presso la sede in via Speciano 4 – 26100 Cremona e, qualora non si raggiunga il sufficiente numero legale, in seconda convocazione per il giorno 22/10/2018 alle ore 21.30 presso la sede in via Speciano 4 – 26100 Cremona per discutere, in prima o eventualmente in seconda convocazione, dei seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Rinnovo delle cariche sociali;
  2. Varie ed eventuali;

Hanno diritto al voto le socie e i soci dell’Arcigay “La Rocca” iscritti entro la data di convocazione del congresso, in regola con il versamento della quota associativa annuale all’apertura dei lavori del congresso.
È ammesso il voto per delega fino ad un massimo di due deleghe per ciascun socio. È possibile scaricare il modulo per la delega a questo indirizzo.
Il Congresso Territoriale è convocato secondo le norme dello Statuto territoriale, dello Statuto nazionale e del Regolamento del XVI Congresso nazionale di Arcigay.

Cremona, lì 18/09/2018

La Presidente
Ilaria Giani


CONVOCAZIONE DEL CONGRESSO TERRITORIALE

Alle socie e ai soci

È convocato il Congresso del Comitato territoriale Arcigay “La Rocca” Cremona in prima convocazione per il  giorno  21/10/2018  alle ore 06.00 presso la sede in via Speciano 4 – 26100 Cremona e, qualora non si raggiunga il sufficiente numero legale, in seconda convocazione per il giorno 22/10/2018 alle ore 21.00 presso la sede in via Speciano 4 – 26100 Cremona per discutere, in prima o eventualmente in seconda convocazione, dei seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Illustrazione e votazione delle Mozioni presentate per il XVI Congresso nazionale di Arcigay;
  2. Elezione dei Delegati al XVI Congresso nazionale di Arcigay ed eventuali sostituti;
  3. Nomina del/i socio/i da proporre come Consigliere/i nazionale/i al XVI Congresso nazionale di Arcigay;
  4. Eventuale discussione e approvazione di Ordini del Giorno, Raccomandazioni ed Emendamenti allo statuto da inviare al XVI Congresso nazionale.

Hanno diritto al voto le socie e i soci dell’Arcigay “La Rocca” iscritte entro la data di convocazione del congresso, in regola con il versamento della quota associativa annuale all’apertura dei lavori del congresso.
È ammesso il voto per delega fino ad un massimo di due deleghe per ciascun socio. È possibile scaricare il modulo per la delega a questo indirizzo.
Il Congresso territoriale è convocato secondo le norme dello Statuto territoriale, dello Statuto nazionale e del Regolamento del XVI Congresso nazionale di Arcigay.

Cremona, lì 18/09/2018

La Presidente
Ilaria Giani

Laboratorio sulle identità: PRIDE

LABORATORIO SULLE IDENTITÀ:
PARLIAMO DI PRIDE

SABATO 22 SETTEMBRE
ORE 16:30 – 19:00

SEDE ARCIGAY CREMONA
VIA SPECIANO, 4
CREMONA

Tornano i laboratori di Arcigay Cremona “La Rocca”.
Durante questo 3° incontro parleremo di Pride!

Dopo la lunga stagione dei Pride che ha visto 28 città italiane coinvolte nella marcia dell’orgoglio lgbti+ e la partecipazione di milioni di persone, è ora di fare il punto…
Cos’è il Pride?
Perché è ancora così importante?
Quanto incide sulla nostra autostima?
Attraverso alcune attività, cercheremo di rispondere a queste ed altre domande.

Conducono:
Lorenzo Lupoli, Counselor in formazione
Valentina Falanga, Psicologa

Il laboratorio è APERTO A TUTT* e GRATUITO

Al termine del laboratorio, invitiamo chi avrà partecipato a rimanere insieme per aperitivo o pizzata in compagnia!

LINK ALL’EVENTO FACEBOOK QUI

Il sito ufficiale di Arcigay Cremona "La Rocca"