Non c’è un vaccino contro il pregiudizio ma c’è quello per #MPOX!

Non c’è un vaccino contro il pregiudizio ma c’è quello per #MPOX ! 👇 Leggi qui 👇

📌 MPOX (il nuovo nome del vaiolo delle scimmie) ha raramente un decorso grave e la mortalità riportata molto bassa, ma è sempre bene tenere a mente poche e semplici accortezze per proteggere noi stessi e gli altri:
⭕ Fai attenzione alla possibilità di contagio durante i rapporti sessuali.
⭕ Evita il contatto stretto con casi sospetti o confermati di Mpox.
⭕ Pulisci e disinfetta gli ambienti che potrebbero essere stati contaminati.
⭕ L’utilizzo del preservativo può ridurre il rischio e l’entità dell’esposizione al virus durante il rapporto sessuale.

Se pensi di avere contratto Mpox rimani in casa e informa il medico di base, evita i contatti sessuali e segui le indicazioni del medico.

⚡ Non avere paura! ⚡ Tutti possono ammalarsi, ma sappiamo come proteggerci.

Per saperne di più: https://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioSchedeMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=254&area=Malattie%20infettive&menu=indiceAZ&tab=1

Campagna promossa da: Ministero della Salute, IRCCS INMI Lazzaro Spallanzani, Anlaids, Arcigay, ASA, Circolo Mario Mieli, CICA, CNCA, GAYNET, LILA ONLUS, NADIR, NPS, PLUS

QueerLab – Laboratorio di formazione per attivistə LGBTI+ e volontarə di Arcigay

Domenica 26, dalle 9:30 alle 17, vi aspettiamo nella nostra sede di via Speciano 4, per una giornata di formazione insieme.

QueerLab è un laboratorio esperienziale di formazione, condotto da Lorenzo Lupoli e Matteo Tammaccaro con attività di gruppo basate sulle metodologie dell’educazione non formale che si pone l’obiettivo di coinvolgere e stimolare attivistə LGBTI+ e volontarə di Arcigay nella partecipazione alle attività associative e all’organizzazione di eventi per la comunità LGBTQIA+.

La formazione è gratuita ed è rivolta a socə Arci/Arcigay, sarà possibile fare la tessera o rinnovarla prima del laboratorio. È richiesta la partecipazione all’intera giornata, che prevede una pausa pranzo dalle 13 alle 14, è consigliato un abbigliamento comodo.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo Google, al seguente link:
https://forms.gle/gNbks4EkyMdGLJTv9
Per informazioni: cremona@arcigay.it.

Convocazione Assemblea Ordinaria

Ai sensi dello statuto è convocata per domenica 26 marzo 2023 alle ore 16.30 in prima convocazione e per

domenica 26 marzo 2023 alle ore 17:30

in seconda convocazione l’assemblea ordinaria dei soci e delle socie del Comitato Territoriale Arcigay Cremona “La Rocca”.

L’Assemblea è convocata presso la sede in via Speciano, 4.
Per consentire la partecipazione di tutte le persone associate, sarà possibile seguire e partecipare online attraverso la piattaforma “Google Meet”, di seguito le informazioni per partecipare:

Assemblea Ordinaria
Domenica, 26 marzo · 17:30 – 19:30
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/awd-uivz-qpn
Oppure digita: (IT) +39 02 8732 3797 PIN: 440 926 752 #
Altri numeri di telefono: https://tel.meet/awd-uivz-qpn?pin=5543796844980

Si ricorda che hanno diritto di voto le socie e i soci del Comitato Arcigay Cremona “La Rocca” iscritti entro la data di convocazione dell’Assemblea e in regola con il versamento della quota associativa annuale all’apertura dei lavori dell’Assemblea.
Sarà possibile rinnovare la propria tessera fino a prima dell’inizio dei lavori, per dubbi o chiarimenti su come procedere, contattaci all’indirizzo email cremona@arcigay.it.

Ordine del Giorno:

  • presentazione e discussione delle iniziative in programma;
  • approvazione bilancio preventivo 2023 e consuntivo 2022;
  • varie ed eventuali.

Il Presidente del Comitato Lorenzo Lupoli

CHE CARNEVALATA!

Venerdì 17 febbraio
dalle ore 22:00
al Circolo Arcipelago
CHE CARNEVALATA!💄
Special carnival party

🎧 Dj set by Fregne senza Freni
💣 Drag show by Collettivo Drag Attacc

Via Speciano 4, Cremona
Ingresso con tessera Arci/Arcigay

In collaborazione con Cremona Pride  🌈

Il sito ufficiale di Arcigay Cremona "La Rocca"