Il registro delle Unioni Civili a Rivolta D’Adda

L’Arcigay della provincia di Cremona esprime la propria soddisfazione per la sensibilità dimostrata dal Consiglio Comunale di Rivolta d’Adda nell’approvare la mozione presentata dal Consigliere Comunale Mino Melini e sostenuta dal Sindaco Fabio Calvi, riguardante l’istituzione del Registro delle Unioni Civili. Il Consiglio Comunale ha dato il via libera al riconoscimento delle cosiddette “coppie di fatto”, aprendo la strada ad una equiparazione tra i conviventi, anche dello stesso sesso, e le coppie sposate, almeno nell’accesso ad alcuni servizi regolati a livello comunale.

Continua la lettura di Il registro delle Unioni Civili a Rivolta D’Adda

Boys Don’t Cry a Crema

Amenic Cinema, Articolo 37 – Treviglio LGBT, 1990 Collettivo LGBT Cremasco e Arcigay La Rocca Cremona presentano – in memoria delle persone transessuali e transgender vittime della violenza transfobica ed in occasione del

Transgender Day Of Remembrance

“Boys don’t cry” di Kimberly Peirce
Lunedì 21 Novembre 2011 Ore 21.00
Sala Alessandrini (via Matilde di Canossa)
Crema (CR)

Aperitivo e workshop a Crema

Sabato 22 ottobre dalle 18.30 i ragazzi di “1990”, il collettivo LGBT (Lesbico, Gay, Bisessuale, Trans) cremasco, nato la scorsa estate, si presentano con un aperitivo d’inaugurazione al Circolino in via Montello 25.
Interverranno anche: Gabriele Piazzoni, presidente di Arcigay La Rocca Cremona; Gemma Maglio, referente a Crema per AGEDO (Associazione GEnitori Di Omosessuali); Stefano Aresi, presidente di Articolo 37-Treviglio LGBT.
A seguire WORKSHOP IN-FORMATIVO sui concetti e le definizioni legati all’identità affettivo-sessuale condotto da Effrosiny Daglieli, responsabile del Progetto Scuola di Arcigay La Rocca, e Sara Arrigoni, volontaria per Arcigay e vicepresidente di Articolo 37.

c o m e  a s  y o u  a r e

Novità LGBT nel censimento Istat

Per la PRIMA VOLTA IN ITALIA, l’ISTAT rileverà le coppie conviventi omosessuali ed eterosessuali riconoscendole come famiglie su base affettiva e differenziando nettamente fra CONVIVENTI (appunto, su vincolo affettivo) dai COABITANTI.
Inoltre, i moduli verranno inviati direttamente a casa, la compilazione avverrà in modo privato e autonomo, senza interferenze di “funzionari”, potranno essere compilati ed inviati ON-LINE o riconsegnati in forma anonima negli uffici postali o agli appositi sportelli comunali.

Continua la lettura di Novità LGBT nel censimento Istat

Il sito ufficiale di Arcigay Cremona "La Rocca"