“Una Comunità in Mostra” a Cremona

La mostra è la testimonianza di un pezzo di storia del nostro Paese, quella del movimento LGBTQIA+ italiano e definizioni suoi protagonisti, attraverso l’esposizione di manifesti, fotografie, articoli di giornali e pannelli illustrativi.

La mostra è realizzata grazie al networking dei comitati territoriali di Arcigay, in occasione del 50° anniversario del primo Pride che ha avuto luogo a Sanremo il 5 aprile 1972, con più tappe di presentazione in un percorso itinerante in diverse città.

Giornata della visibilità lesbica

Il 26 aprile è la giornata della visibilità lesbica.

Sui nostri canali social potete trovare la campagna #Laprimavolta, ideata e realizzata dalle attiviste della Rete Donne Transfemminista di Arcigay per celebrare la giornata delle visibilità lesbica.

La storia del movimento lesbico femminista in Italia è fatta di tanti percorsi, battaglie, date iconiche che hanno segnato profondamente il movimento. Con questa campagna abbiamo voluto dare visibilità ad alcuni momenti importanti della storia del movimento lesbico italiano.

Giovedì 27 aprile si terrà, online, un laboratorio, organizzato dalle attiviste della RDT e avrà come tema la storia del movimento lesbico femminista dagli anni 70 a oggi.

Per richiedere il link per partecipare al laboratorio online giovedì 27 aprile, scrivici una mail a cremona@arcigay.it.

SALUTE, LA PREP DIVENTA GRATUITA. ARCIGAY ESULTA: “ABBATTUTO OSTACOLO IMPORTANTE. ORA RAFFORZARE LA RETE DEI SERVIZI”

Bologna, 21 aprile 2023 – “Anche l’Italia finalmente rende disponibile la PreP in gratuità, uno strumento di prevenzione fondamentale nella lotta all’HIV, allineandosi alla maggior parte dell’Europa”: lo dichiara Ilenia Pennini, responsabile salute nella segreteria nazionale di Arcigay. “Finora – prosegue – uno dei maggiori limiti alla diffusione di questo farmaco come terapia preventiva era proprio l’aspetto dei costi che disincentivava proprio quelle persone più vulnerabili, tra cui giovani e persone che vivono in contesti socio-economici svantaggiati. Questo è un primo passo avanti, che le associazioni che si occupano di HIV e diritti LGBTQIA+, reclamavano da tempo”. “E’ senza dubbio una vittoria – dice ancora Pennini -, ma non ci si ferma qui. Purtroppo ancora i servizi PreP sono rari e si basano più sulla volontà del singolo specialista che su servizi strutturati messi in campo dalle istituzioni sanitarie. Auspichiamo che questo sia lo stimolo necessario per implementare il servizio PreP in tutte le province e renderlo disponibile capillarmente su tutti i territori per le persone che ne faranno richiesta”, conclude.

⚡ Vaccinati per MPOX! ⚡ Proteggersi è facile!

Non c’è un vaccino contro il pregiudizio ma c’è quello per #MPOX ! Guarda il video e scopri di più!

 📌 Perchè mi vaccino per MPOX (il nuovo nome del vaiolo delle scimmie)?

⭕ Per vivere pienamente la mia sessualità
⭕ Per proteggere le persone che mi sono vicine
⭕ Perchè rischiare, quando possiamo proteggerci con un piccolo gesto

⚡Vaccinati per MPOX!  ⚡ Proteggersi è facile!

Se pensi di avere contratto MPOX rimani in casa e informa il medico di base, evita i contatti sessuali e segui le indicazioni del medico.

Per saperne di più: https://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioSchedeMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=254&area=Malattie%20infettive&menu=indiceAZ&tab=1

Campagna promossa da: Ministero della Salute, IRCCS INMI Lazzaro Spallanzani, Anlaids, Arcigay, ASA, Circolo Mario Mieli, CICA, CNCA, GAYNET, LILA ONLUS, NADIR, NPS, PLUS, in collaborazione con ARCO.

#maledettaprimavera – Cena sociale

🏳️‍🌈 Vuoi passare un po’ di tempo in compagnia divertendoti e godendoti un po’ di buon cibo e qualche drink?

🍽 Vieni alla nostra cena sociale a Buffet

💶 10€ buffet+prima consumazione

🥦 Prenotazione richiesta al numero 351 596 1641 entro venerdì 14 aprile specificando se ci sono persone vegetariane/vegane

♿️ Accessibilità parziale, presenza di pedana per l’ingresso ma assenza di bagno accessibile.

Il sito ufficiale di Arcigay Cremona "La Rocca"