Il primo a indossarli è stato Davide Moscardelli, punta dal Bologna dal barbone fitto fitto, che senza un’incertezza ha accettato di essere uno dei testimonial della prima campagna contro l’omotransfobia nello sport.
Il rapporto Lunacek (“Relazione sulla tabella di marcia dell’UE contro l’omofobia e la discriminazione legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere”) è stato approvato questa mattina dall’aula di Strasburgo con 394 voti a favore, 176 contrari e 72 astensioni.
Ci è giunta notizia dall’Europarlamentare Sonia Alfano che il Vescovo di Cremona, Dante Lanfranconi, ha scritto agli Europarlamentari Italiani, chiedendo loro di votare contro la Relazione sui diritti degli omosessuali stilata dalla Europarlamentare Ulrike Lunacek, definendo la relazione “ambigua ed inaccettabile”.
Nel pomeriggio di Domenica 19 gennaio, in centro a Cremona, si terrà un’iniziativa delle Sentinelle in Piedi, movimento omofobo che in tutta Italia sta manifestando contro i provvedimenti legislativi che mirano a combattere la discriminazione verso le persone omosessuali e a riconoscere le unioni anche tra cittadini dello stesso sesso.L’iniziativa consiste nello stare in silenzio, in piedi, con un lumino ai piedi, leggendo un libro.
L’approvazione del registro comunale delle unioni civili è un evento storico per il Comune di Crema: con questo voto favorevole, seppur a maggioranza, il Consiglio Comunale ha unito la Città di Crema agli altri poco meno di 150 comuni che in Italia hanno approvato un registro per le coppie conviventi eterosessuali e omosessuali, entrando con forza nel campo degli enti locali che si battono per una estensione dei diritti civili a tutti i cittadini, a prescindere dal proprio orientamento sessuale.