Elezioni Regionali 2023 – Lombardia Arcobaleno

In vista delle Elezioni Regionali del 12 e 13 febbraio il Comitato territoriale Arcigay Cremona “La Rocca” aderisce a #LombardiaArcobaleno, una piattaforma programmatica attraverso cui le associazioni LGBTI+ lombarde chiedono al nuovo Consiglio regionale d’intraprendere un percorso di apertura sui temi dei diritti delle persone LGBTI+, fino a ora negato.

Per questo, sostiene Lorenzo Lupoli, Presidente di Arcigay Cremona, promuoveremo la piattaforma in quest’ultima fase di campagna elettorale, per incalzare le persone candidate sul territorio ad esprimere il loro sostegno alle richieste più urgenti della comunità LGBTI+.

Le nostre richieste, prosegue Lupoli, sono raccolte in otto punti che possono essere sintetizzate come di seguito:

  • approvazione di una legge contro le discriminazioni per orientamento sessuale, identità di genere o condizione intersessuale, a partire dall’attuale testo PDL 109 (Nanni). Nonostante l’inazione del Parlamento diverse Regioni in questi anni si sono dotate di leggi regionali per tutelare le persone dalle discriminazioni, impegnando la Regione a perseguire politiche attive in ambito lavorativo, scolastico, sociale e sanitario;
  • concessione del patrocinio regionale al Milano Pride e ai Pride lombardi con la partecipazione dei rappresentanti istituzionali a una manifestazione dal grande valore simbolico per la comunità LGBTI+;
  • favorire il confronto sui temi della lotta alla discriminazione di genere e del bullismo omotransfobico all’interno delle scuole per riconoscere e contrastare le varie forme di discriminazioni che ancora oggi minano la crescita e la formazione dei ragazzi e delle ragazze;  
  • sviluppo di una rete di check-point per la somministrazione di test HIV anonimi e della PrEP (Profilassi Pre Esposizione da HIV), gestita dagli enti del terzo settore già presenti e operanti in collaborazione con le ASST nel territorio regionale, investendo sulla prevenzione con la promozione dello screening gratuito per le IST (infezioni sessualmente trasmissibili);
  • riconoscimento dei diritti delle persone transgender, attraverso la promozione di politiche attive del lavoro, gli investimenti nel settore sanitario per garantire i percorsi di riattribuzione di genere, l’istituzione di un registro alias e la formazione sul diversity management per il personale pubblico;
  • collaborazione delle Istituzioni regionali nella progettazione di un’offerta culturale che promuova e valorizzi gli eventi a tematica LGBTI+, favorendo una sinergia tra associazioni, enti e istituzioni che operano nel settore per ampliare le proposte anche sui territori di provincia;
  • rivalutare le convenzioni con i consultori per i servizi di assistenza alla coppia, alle famiglie e alla genitorialità, secondo il principio di laicità delle istituzioni per fornire un adeguato sostegno alle persone LGBTI+ che si rivolgono a loro;
  • programmare un progetto di formazione con il Coni Lombardi per lo sport di base dedicato agli allenatori e alle allenatrici delle ASD e SSD lombarde, avendo come obiettivo la lotta alle discriminazioni in ogni forma con un modulo dedicato all’omo-transfobia affidato alla rete formativa delle associazioni LGBTI+ operanti sul territorio.

A tutte le candidate e a tutti i candidati, conclude Lupoli, chiediamo di esprimersi sui punti della piattaforma programmatica
#LombardiaArcobaleno, noi continueremo la nostra azione di advocacy durante tutto il mandato della giunta e del consiglio regionale per ottenere la parità dei diritti e promuovere il benessere della comunità e delle persone LGBTI+ che vivono in Lombardia.

Ritorna l’appuntamento con AnotherCream!

❕ Si riparte!

🗓️ VENERDI 27 GENNAIO, riparte l’imperdibile appuntamento mensile di ANOTHER CREAM, l’Aperitivo LGBTQIA+ & Friends in Crema, organizzato da Arcigay Cremona “La Rocca” in collaborazione con il Babar, Piazzale Rimembranze 8, 26013 Crema.

🍸 Dalle 18 alle 22 un ricco aperitivo, occasione d’incontro per le persone LGBTQIA+, ma ovviamente aperto a tutti, per ritrovarsi.

🍹 La serata continua anche dopo l’aperitivo, con musica, cibo e ottimi drinks.

📞 PRENOTA IL TUO TAVOLO AL 3478702635 / 0373632441
♥ ENJOY BABARRRR

Convenzione Anteo SpazioCinema

Car* soci*,
siamo liet* di comunicarvi che Arcigay Cremona ha rinnovato la convenzione con Anteo SpazioCinema, il multisala del Centro Commerciale Cremona Po.

Come funziona?
Per chi è soci* di Arcigay la tessera Anteo è acquistabile, presso la biglietteria dello SpazioCinema, al costo di €11 (invece di €20), esibendo la tessera della nostra associazione, in corso di validità, al momento dell’acquisto.

La tessera Anteo è valida fino al 28 febbraio 2024, è utilizzabile in tutte le sale del circuito presenti, oltre a Cremona, in altre città della Lombardia e dà accesso a sconti significativi per tutte le proiezioni, sia nei giorni feriali che in quelli festivi e in ogni fascia oraria.

Un solo esempio: con la tessera Anteo una proiezione, in un giorno festivo, costa solo € 5.50 invece di €9!

Che cosa aspetti?
Rinnovando la tua iscrizione ad Arcigay (link al sito/tesseramento) potrai acquistare la tessera Anteo a un prezzo agevolato e avrai diritto agli sconti per vedere tutti i film in programma.

Sportello ascolto “La Casa dei Diritti”

La Casa dei Diritti è un progetto dell’Associazione Cremasca “La Casa di Ale” che da anni si occupa di accoglienza e supporto a persone in situazioni di fragilità e disagio, finanziato da “8xMille della Chiesa Valdese” e che vede come Partner Arcigay Cremona “La Rocca”.

Nella “Casa dei Diritti” uno spazio specifico è dedicato alle persone gay, lesbiche, bisessuali, intersessuali, transessuali e ai loro familiari, con lo scopo di fornire ascolto, confronto, sostegno a coloro che ne sentono il bisogno e/o che vivono un momento di particolare criticità o disagio, in relazione alla loro condizione personale.

Lo sportello di ascolto è formato da un’équipe di professioniste provenienti da varie discipline: psicologa, avvocata, assistente sociale, educatrice e counselor, mediatrice familiare, medico infettivologo, medico di base, e una farmacista esperta anche in medicina alternativa e Fiori di Bach.

L’equipe fornisce supporto individualizzato e lavora in collaborazione con la rete dei servizi territoriali, per promuovere il benessere individuale e familiare delle persone LGBTQIA+ e dei loro familiari, valorizzando l’unicità di ciascunə e incentivando il contrasto a ogni forma di discriminazione.

La sede dello sportello è a Crema, ma i professionisti sono disponibili alla consulenza online, per chi si trova impossibilitato a raggiungere la città. Per un primo colloquio è necessario contattare il Servizio telefonando o lasciando un messaggio WhatsApp, al numero 3914549948 oppure inviando una mail al seguente indirizzo:
lacasadialeonlus@gmail.com

Convocazione Congresso territoriale

È convocato il Congresso del Comitato territoriale Arcigay Cremona “La Rocca” in prima convocazione per il giorno 23 ottobre alle ore 15.30 presso la sede di Arcigay Cremona, in via Cesare Speciano 4; e, qualora non si raggiunga il sufficiente numero legale, in seconda convocazione per il giorno 23 ottobre alle ore 16.30 presso la sede di Arcigay Cremona, in via Cesare Speciano 4; per discutere, in prima o eventualmente in seconda convocazione, dei seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Illustrazione delle mozioni pervenute per il XVII Congresso Nazionale Arcigay;
  2. Votazione delle Mozioni pervenute;
  3. Elezione persone delegate per il XVII Congresso Nazionale Arcigay;
  4. Proposta della persona per il Consiglio Nazionale a norma dell’art. 22 dello Statuto Nazionale di Arcigay;
  5. Votazione eventuali Ordini del Giorno, Emendamenti statutari e Raccomandazioni proposte.
  6. Varie ed eventuali

Hanno diritto al voto le socie e i soci dell’Arcigay “La Rocca” iscritte entro la data di convocazione del Congresso, in regola con il versamento della quota associativa annuale all’apertura dei lavori del congresso.
È ammesso il voto per delega fino a un massimo di due deleghe per ciascun socio. È possibile scaricare il modulo per la delega a questo indirizzo.

Il Congresso territoriale è convocato secondo le norme dello Statuto territoriale, dello Statuto nazionale e del Regolamento del XVII Congresso nazionale di Arcigay.

Lorenzo Lupoli
Presidente

Il sito ufficiale di Arcigay Cremona "La Rocca"